Fondata nel 1993 dall’intuizione imprenditoriale del Sig. Vittorino Roncarati, CAMImpianti è oggi un’impresa a conduzione familiare giunta alla seconda generazione con l’ingresso in società dei figli Paola e Marco, affiancati nel comparto commerciale da Ienner Tassinari. L’azienda, con sede a Corporeno Cento (Ferrara), è specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti industriali per la movimentazione di materiali in polvere, granulati e liquidi destinati all’industria alimentare, chimica, plastica e della gomma. Una realtà italiana d’eccellenza che, dopo una crescita significativa negli ultimi anni, punta oggi a rafforzare la propria presenza su mercati internazionali strategici.

di Roberta Imbimbo

Dott. Roncarati, qual è stata la visione originaria che ha portato alla nascita di CAMImpianti?

L’idea di fondare CAMImpianti è nata nel 1993 con un obiettivo ben preciso: diventare un punto di riferimento nel settore della progettazione e produzione di impianti industriali tecnologicamente avanzati. Alla base di questa scelta c’era la consapevolezza che il mercato richiedeva soluzioni sempre più performanti, personalizzate e in grado di rispondere alle nuove sfide legate alla movimentazione di materie prime. Volevamo creare un’azienda capace di coniugare innovazione tecnologica e capacità sartoriale nella progettazione di macchinari industriali. Sin dall’inizio, ci siamo quindi concentrati sulla costruzione di un know-how solido, mettendo insieme un team di 28 professionisti altamente specializzati e multidisciplinari, le cui competenze sono oggi il vero patrimonio dell’azienda. Grazie al contributo di ciascuno di loro, siamo riusciti a mantenere nel tempo una crescita costante, che ha portato CAMImpianti ad affermarsi prima a livello nazionale e poi a espandersi anche su scala internazionale. Nel tempo siamo riusciti a costruire un’identità aziendale fondata sull’affidabilità, la flessibilità progettuale e la capacità di offrire soluzioni su misura per ogni cliente. Questo approccio ci ha permesso di fidelizzare la clientela, consolidare la nostra reputazione e differenziarci in un mercato sempre più esigente e dinamico.

A tal proposito, cosa distingue CAMImpianti dai competitor?

Operiamo in un settore caratterizzato da forte competitività, dove l’innovazione tecnologica e la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti rappresentano fattori critici di successo. CAMImpianti si è distinta per diversi elementi chiave: la lunga esperienza maturata nel settore, l’elevata qualità delle soluzioni proposte, l’attenzione al rispetto delle normative e, soprattutto, la personalizzazione spinta di ogni progetto. Ogni impianto che realizziamo nasce da un’analisi dettagliata delle esigenze del cliente. Partiamo da uno studio di fattibilità, seguiamo la fase progettuale e produttiva, curiamo l’installazione e garantiamo assistenza post-vendita, compresa la manutenzione e l’automazione industriale. Questo servizio “chiavi in mano” ci consente di accompagnare il cliente lungo l’intero ciclo di vita dell’impianto, offrendo un supporto tecnico costante e puntuale. Un altro aspetto distintivo è il nostro impegno costante nell’innovazione. Ogni anno investiamo circa il 5% del nostro fatturato in ricerca e sviluppo, con l’obiettivo di introdurre nei nostri impianti soluzioni sempre più evolute, efficienti e integrate. Stiamo sperimentando e adottando tecnologie legate all’intelligenza artificiale, alla digitalizzazione e all’Industria 4.0, che ci permettono di anticipare le esigenze del mercato e di rispondere con proposte concrete alle nuove sfide della manifattura industriale.

Quale ruolo ha il capitale umano nel vostro successo?

Il capitale umano rappresenta, senza alcun dubbio, la risorsa più importante di CAMImpianti. Dietro ogni impianto realizzato, ogni soluzione progettata e ogni innovazione introdotta, ci sono persone che mettono passione, competenza e impegno quotidiano. Sono loro che trasformano le idee in realtà e che garantiscono la qualità, l’affidabilità e la precisione che ci vengono riconosciute dal mercato.  Per noi, investire nelle persone significa investire nel futuro dell’azienda. Per questo motivo, abbiamo avviato un percorso strutturato di formazione continua che coinvolge trasversalmente tutti i reparti. L’obiettivo è duplice: da un lato, vogliamo trasmettere il know-how sviluppato in oltre trent’anni di esperienza; dall’altro, intendiamo arricchire le competenze dei nostri collaboratori con nuove conoscenze, soprattutto in ambito tecnologico e digitale. Viviamo in un’epoca di grandi trasformazioni, in cui le competenze tecniche devono necessariamente dialogare con le nuove tecnologie. Preparare oggi i nostri collaboratori significa renderli protagonisti del cambiamento, rafforzando allo stesso tempo la competitività dell’intera struttura aziendale. Il nostro intento è quello di creare un ambiente di lavoro moderno, stimolante e collaborativo, che valorizzi il talento e favorisca l’innovazione.

Quali sono i vostri obiettivi per il futuro?

Il nostro sguardo è costantemente rivolto al futuro. Vogliamo proseguire lungo la strada della crescita, puntando all’ampliamento della nostra presenza sui mercati internazionali. L’obiettivo è quello di individuare nuove aree strategiche in cui poter replicare il nostro modello di eccellenza e consolidare le relazioni con partner e clienti già esistenti. Allo stesso tempo, continueremo a investire in tecnologia, automazione e digitalizzazione, mantenendo la massima attenzione alla soddisfazione del cliente, che resta per noi la priorità assoluta. Vogliamo che ogni impianto realizzato sia non solo efficiente, ma anche espressione concreta della nostra capacità di ascoltare, comprendere e interpretare le reali esigenze di chi si affida a noi. In conclusione, CAMImpianti guarda al domani con lo stesso entusiasmo e la stessa determinazione che hanno accompagnato la nascita dell’azienda nel 1993. Con radici solide nel territorio, ma una vocazione fortemente internazionale e orientata all’innovazione, siamo pronti a raccogliere le nuove sfide del mercato, forti di una squadra competente e di un patrimonio di esperienze che ci guida da oltre trent’anni.

 

Per ulteriori informazioni: www.camimpianti.eu