Devup è molto più di una società di consulenza HR con il cuore nello sviluppo e nella crescita di aziende e persone: è infatti un esempio concreto di leadership tutta al femminile. Fondata e guidata da un team di donne – Elisa Nadiani, Daniela Bisetti e Veronica Bitelli – questa eccellenza bolognese associata a Confindustria Emilia, non si limita a offrire soluzioni tradizionali, ma si prefigge di “promuovere un cambiamento e un miglioramento tangibile e duraturo, sia nelle aziende che nelle persone” afferma Elisa Nadiani, co-fondatrice e amministratore delegato di una realtà che brilla sul mercato per innovazione, competenza e professionalità. “Devup è oggi un laboratorio di idee che mostra il potenziale di un approccio energico, positivo, appassionato e orientato al futuro”. Lo spirito che anima tutto il team è il vero e proprio motore che alimenta il successo di una società che, negli ultimi anni, ha conosciuto una rapida crescita sia in termini di fatturato che di struttura organizzativa.

Per rispondere in modo mirato ed efficace alle esigenze di mercato, Devup è stata infatti organizzata in Business Unit, ciascuna focalizzata su un’area strategica specifica per ottimizzare l’operatività e migliorare l’efficacia delle soluzioni offerte. Il Recruiting si occupa della ricerca e selezione di profili complessi sia in ambito pubblico che privato. La BU People e Culture supporta aziende e PA nell’evoluzione della loro cultura organizzativa; con il training DevupGym, una vera e propria palestra di competenze, il coaching ed il counseling, gli assesment e la consulenza organizzativa, i consulenti Devup affiancano DHR ed imprenditori per co-costruire risposte innovative che soddisfino i reali bisogni delle loro organizzazioni. “Goccia dopo goccia generiamo insieme un oceano di opportunità” è la filosofia che racchiude l’essenza di Devup. Con il suo approccio generativo, trasparente e flessibile, che fluisce verso obiettivi condivisi, la “Goccia” di Devup accompagna nella navigazione verso nuove rotte e orizzonti inattesi con la consapevolezza che, ogni contributo individuale e ogni interazione creano un impatto significativo ed un valore per tutto il sistema, trasformando sfide in possibilità e limiti in nuove frontiere.