Nata nel 2003 ad Avellino, ProtoDesign Srl è un’azienda di consulenza che si è progressivamente affermata come punto di riferimento nell’ambito della gestione e del coordinamento di progetti ad alta rilevanza tecnico-scientifica. Con un focus iniziale sulla realizzazione di prototipi e strumentazioni di misura in piccole serie, destinate ai laboratori di ricerca e alle Università, l’azienda ha saputo evolversi e adattarsi alle nuove esigenze di un mercato in continua evoluzione. L’ingresso dell’ingegnere Antonio Maccario nella compagine societaria, avvenuto nel 2012, ha rappresentato un punto di svolta. In un momento di cambiamento interno, l’azienda ha saputo infatti consolidare la sua posizione nel settore della consulenza e dei servizi tecnologici, ampliando ulteriormente la sua attività core e consolidando la propria brand reputation nel mercato di riferimento.

di Roberta Imbimbo

Ing. Maccario, con quale mission è nata la ProtoDesign?

ProtoDesign nasce con la missione di diventare un punto di riferimento importante nel campo della realizzazione di prototipi e strumentazioni di misura in piccole serie, destinate a laboratori di ricerca e università. Nel tempo, tuttavia, la società ha ampliato il proprio raggio d’azione, inserendo nel suo portafoglio attività ad alta complessità tecnico-scientifica, legate all’ecosistema della ricerca e sviluppo a 360 gradi. Oggi ProtoDesign è un partner qualificato e affidabile per le aziende che desiderano intraprendere percorsi di innovazione sostenibili nel tempo, che puntano a migliorare i loro processi produttivi e a sviluppare nuovi prodotti. La sua mission è quella di supportare le aziende nella redazione di piani pluriennali di ricerca e sviluppo; nello scouting tecnologico, favorendo il contatto tra le imprese e i centri di ricerca del territorio; nell’accesso a fondi pubblici nazionali ed europei per finanziare i progetti di innovazione tecnologica; nella tutela, protezione e valorizzazione della proprietà intellettuale delle aziende, fornendo anche perizie di stima accurate; nella certificazione dei progetti di Ricerca e Sviluppo realizzati delle aziende clienti.

L’azienda ha sviluppato una solida esperienza verticalizzata in alcuni ambiti specifici?

La ProtoDesign ha sviluppato una solida esperienza verticalizzata in alcuni ambiti specifici, con particolare attenzione all’ottimizzazione energetica dei processi produttivi, alla realizzazione di impianti integrati da fonti rinnovabili e non, e alla riqualificazione energetica delle aziende che desiderano migliorare la loro performance energetica. In questo ambito, in partnership con lo Spin off Universitario della Federico II APPER Srl offre audit energetici accurati, finalizzati a mappare e analizzare i consumi energetici aziendali; identificare le aree di miglioramento e le soluzioni più efficaci per ottimizzare l’uso dell’energia, ridurre gli sprechi e migliorare le performance complessive.

Grazie alla sua continua evoluzione e specializzazione, ProtoDesign ha sviluppato anche un dipartimento dedicato alla progettazione e sviluppo di soluzioni ICT (Information & Communication Technologies), con particolare attenzione alla creazione di software avanzati, sistemi embedded e sensori intelligenti. Ce ne può parlare?

Questo settore è supportato nella fase di ideazione e progettazione dalla Createk Scarl, Istituto di Ricerca e Innovazione tecnologica senza scopo di lucro che si occupa di sviluppare prodotti e soluzioni innovativi, rispondendo alle sfide più complesse delle imprese moderne. Grazie alla sua esperienza consolidata nel mondo della tecnologia, la divisione ICT di ProtoDesign con il supporto della DIGIPLUS Srl per la fase di industrializzazione e commercializzazione dei prodotti è in grado di accompagnare le aziende nella trasformazione digitale, fornendo soluzioni ICT avanzate, dalla realizzazione di software alla progettazione di sistemi embedded e sensori intelligenti.

Obiettivi futuri?

Guardando al futuro, ProtoDesign è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, puntando con decisione all’espansione nel mercato energetico e nel settore ESCO (Energy Service Company). L’azienda, già leader nell’innovazione tecnologica, intende rispondere alle sfide di un mondo in continua evoluzione, dove la sostenibilità e l’efficienza energetica sono temi sempre più cruciali. In questo modo, l’azienda intende rispondere alle sfide di un mondo in continua evoluzione, dove la sostenibilità e l’efficienza energetica sono temi sempre più cruciali. L’obiettivo di ProtoDesign è diventare il partner di riferimento per le imprese italiane che vogliono navigare con successo la transizione energetica, mettendo a disposizione soluzioni innovative per migliorare l’efficienza, ridurre i consumi e abbattere l’impatto ambientale.  Un futuro ricco di opportunità si apre davanti a ProtoDesign, che è pronta ad affrontare le sfide del cambiamento con la stessa passione e determinazione che l’ha contraddistinta fino ad oggi.