Fondata nel 1981 con il nome iniziale di Tecnomeccanica Pontina, la Dal Sasso DS-Group è oggi una realtà consolidata nel panorama industriale italiano. Specializzata nella costruzione di stampi termoplastici in acciaio e nello stampaggio di prodotti in plastica, l’azienda, con sede ad Aprilia (LT), è cresciuta sensibilmente nel tempo, conquistando una posizione di rilievo nel settore grazie alla sua capacità di offrire soluzioni su misura, in grado di rispondere alle esigenze specifiche di ogni singolo cliente. Marco Dal Sasso, direttore Commerciale della società, ci racconta la storia di questa eccellenza pontina.
di Roberta Imbimbo
Dal Sasso, con quale mission è nata la Dal Sasso DS-Group?
Nata inizialmente come una semplice officina metalmeccanica, sul finire degli anni ’90 l’azienda ha concentrato il suo core business nel settore della plastica, diventando un punto di riferimento importante nella costruzione di stampi termoplastici in acciaio e nello stampaggio di prodotti in plastica. Questa scelta si è rivelata determinante per la crescita esponenziale della nostra azienda, che oggi conta più di 100 clienti in 40 diversi settori: dall‘automobilistico all’aeronautico, passando per l’elettronico e il ferroviario. I nostri prodotti vengono commissionati da aziende italiane di numerosi settori industriali, che spesso li esportano in tutto il mondo. Dal Sasso Ds-Group è infatti un esempio di come una azienda radicata nel territorio possa crescere e diventare un player di rilievo nel panorama nazionale ed internazionale, supportando le imprese nella loro espansione globale con prodotti innovativi e di alta qualità.
Quanto è importante per voi il legame con il territorio?
E’ fondamentale. Dal Sasso DS-Group vanta una forte presenza nel Lazio, con ben l’86% del suo fatturato generato proprio in questa Regione che è la seconda economia in Italia dopo la Lombardia. Il Lazio rappresenta un polo di eccellenza per l’innovazione, l’agroalimentare, il terziario e il farmaceutico. Questo dato evidenzia non solo la posizione di rilievo dell’azienda nel panorama industriale laziale, ma anche la sua capacità di rispondere efficacemente alle esigenze di una clientela molto dinamica. Abbiamo scelto consapevolmente di essere un’azienda di riferimento in primis per le realtà imprenditoriali del territorio ed offrire loro soluzioni con un rapporto qualità/prezzo imbattibile in modo che potessero competere sui mercati globali. Sin dall’inizio, abbiamo voluto sfruttare il potenziale di una Regione che sta diventando sempre più rilevante in Italia e all’estero, sia in termini di innovazione che di attrattività per le imprese. Nonostante le difficoltà che a volte vengono enfatizzate, la Regione Lazio sta vivendo invece una fase di forte crescita grazie alle numerose eccellenze imprenditoriali del territorio. Anche la nostra azienda contribuisce con i suoi prodotti di qualità a questa evoluzione, rafforzando l’indotto e affermando il valore distintivo del Made in Italy nel panorama internazionale.
In un mercato fortemente competitivo, quali peculiarità vi contraddistinguono dai numerosi competitor?
In un settore altamente competitivo, Dal Sasso DS-Group ha costruito il suo successo su alcuni pilastri fondamentali. La capacità di garantire prodotti personalizzati, il rispetto delle tempistiche di consegna e i prezzi assolutamente competitivi hanno fatto sì che la società divenisse il partner ideale per le aziende del Lazio e del centro Italia leader di mercato. Un dato che conferma l’efficacia di questo approccio è che l’80% delle offerte presentate negli ultimi 12 anni è stato accettato dai nostri clienti; un segno chiaro della competitività e affidabilità dell’azienda. Dal Sasso DS-Group è oggi riconosciuta come una realtà imprenditoriale forte e future-oriented, pronta ad affrontare le sfide future con lo stesso spirito di eccellenza che ha caratterizzato la sua crescita in tutti questi anni. Con una forte responsabilità sociale, l’azienda si impegna attivamente per il benessere delle nuove generazioni, offrendo opportunità professionali ai giovani del territorio. Questo impegno non solo favorisce lo sviluppo economico, ma promuove anche un impatto positivo e duraturo sulla comunità locale.
Responsabilità sociale ma anche ambientale. Da sempre infatti la sostenibilità è un tema a voi molto caro. Cosa le preme dire a riguardo?
Nel dibattito attuale sull’ambiente, la plastica è spesso erroneamente considerata un nemico della natura. Tuttavia, in qualità di produttori di componenti in plastica, riteniamo doveroso fare chiarezza su un tema così delicato. Il vero nemico dell’ambiente non è la plastica in sé, ma coloro che la gettano indiscriminatamente nell’ambiente invece che conferirla nella raccolta differenziata dove, in quanto totalmente riciclabile, torna ad essere una materia prima per infinite volte. La plastica, spesso additata come una delle principali fonti di inquinamento in realtà deriva dal 4% di scarto di lavorazione del petrolio greggio e se questo residuo non venisse impiegato per la produzione di plastica potrebbe invece trasformarsi in un rifiuto pericoloso, con impatti ben più dannosi per l’ambiente. Da un punto di vista industriale, la plastica è dunque un prodotto derivante da una risorsa naturale che, se utilizzata in modo consapevole e responsabile, non solo non danneggia l’ambiente, ma può essere una risorsa preziosa per un’economia più circolare e sostenibile. E’ bene segnalare anche che dal 2023, al pari di altri rifiuti, disperdere la plastica nell’ambiente è passato da sanzione pecunaria a reato penale con multe fino a 10.000 euro o addirittura alla reclusione. Per di più si tratta di un materiale assolutamente versatile (può essere modellato in una vasta gamma di forme, colori e consistenze, il che la rende adatta a moltissimi usi), e quindi insostituibile e indispensabile. Rimuovere la plastica dal mercato comporterebbe una serie di impatti negativi sia dal punto di vista economico che ambientale. Bisogna quindi sensibilizzare l’opinione pubblica verso un uso consapevole, responsabile e circolare di questo preziosissimo materiale, puntando ad un riciclo totale nel pieno rispetto dell’ambiente.
Quanto è importante il capitale umano per voi?
Moltissimo! E’ la nostra risorsa più importante. Durante i periodi critici, l’azienda ha potuto contare sul supporto costante e sull’impegno dei suoi collaboratori (ad oggi circa una cinquantina), che, dimostrando una grande professionalità e dedizione, hanno continuato a lavorare con passione per garantire la continuità operativa dell’azienda e la qualità dei prodotti offerti. Questo approccio ha reso possibile non solo superare le varie difficoltà che si sono succedute negli anni, ma anche potenziare la coesione interna, facendo sì che ogni membro del team si sentisse parte attiva del processo di ripresa aziendale. La nostra forza è stata quindi quella di trasformare le difficoltà in opportunità per consolidare il nostro team e crescere insieme, trasformando le sfide in occasioni per consolidare e migliorare il nostro Gruppo.
Obiettivi futuri?
I nostri obiettivi futuri sono chiari e ambiziosi. L’azienda continuerà a puntare sull’innovazione, consolidando il suo impegno verso il territorio e investendo in nuove tecnologie per rimanere all’avanguardia nel settore. Un focus particolare sarà posto sulla sostenibilità ambientale con il nostro canale Youtube, con l’obiettivo di promuovere un uso responsabile della plastica, e del suo riciclo. Dal Sasso DS-Group guarda al futuro con determinazione, pronta ad affrontare sfide sempre più ambiziose e a rafforzare il proprio ruolo come protagonista di un’economia italiana in continua evoluzione.
Sito WEB = https://www.dalsasso.it/
Canale YouTube = https://www.youtube.com/channel/UCjKHKQoTWXzAQU_c6SGLzyQ
Email = dalsasso@dalsasso.it
Tel. 06 9256255