di Roberta Imbimbo

Nato ad Osimo nel 1994, lo Studio Vincenzo Curi è una realtà specializzata in consulenza aziendale, direzionale e strategica, che si occupa anche di tematiche professionali relative alle imprese del settore agroalimentare. Un’eccellenza tutta italiana che è riuscita ad imporre la sua leadership in un mercato fortemente competitivo, forte di una vision strategica, tesa alla centralità del cliente, e di una consulenza rigorosamente tailor made, sartorialmente cucita su misura in base alle esigenze di ogni singola realtà imprenditoriale. “Oltre a quelli tradizionali, di carattere prettamente contabile e fiscale, lo Studio offre una varietà di altri servizi ad alto valore aggiunto e competitivo grazie ai quali ha conosciuto una crescita vertiginosa sia in termini di volume d’affari che di struttura organizzativa (oggi conta ben 40 dipendenti ed un’ulteriore sede ad Altidona )” afferma il fondatore di una realtà che brilla sul mercato per esperienza, professionalità ed innovazione. Uno Studio orientato al futuro, la cui mission è quella di consentire alle imprese di crescere e svilupparsi nel proprio mercato di riferimento grazie ad una collaborazione strategica con un partner altamente qualificato e affidabile. Tra i servizi offerti spicca la gestione finanziaria, ovvero quell’attività finalizzata alla gestione del flusso di cassa, al reperimento dei fondi necessari a finanziare il piano strategico aziendale e alla valutazione analitica dell’impatto che ogni investimento ha sulla reddittività e solvibilità dell’azienda. Si tratta, ovviamente, di un’attività strategica per la sostenibilità aziendale, tanto nel breve quanto nel lungo periodo. “Accompagnare gli imprenditori in questo percorso virtuoso di crescita ci ha permesso di fare la differenza in un mercato che necessitava, perché carente, di una cultura altamente specialistica in una materia così articolata e complessa”. Nonostante i traguardi importanti raggiunti in tanti anni di attività, lo Studio si pone sfide sempre più ambiziose, come quella di espandere la propria presenza territoriale nelle Marche, diventando uno dei principali player di riferimento della Regione.