Nel panorama sempre più competitivo dei concorsi per l’accesso alle Forze Armate e alle Forze dell’Ordine, la preparazione gioca un ruolo fondamentale. È in questo contesto che si inserisce Army Dream, un Centro Studi di formazione specializzato nell’accompagnare aspiranti militari verso il superamento delle selezioni, grazie a una preparazione accademica mirata e strategica. Nato nel 2010 a Maddaloni (CE), dall’esperienza ultraventennale dei soci fondatori (il Generale di Brigata Felice Aievoli e suo figlio Fabio Aievoli), il Centro Studi si propone come un importante punto di riferimento su tutto il territorio nazionale, grazie ad una formazione che risponde alle esigenze specifiche di ogni concorso. “L’esperienza e la professionalità di un team altamente qualificato, consente ai nostri allievi di affrontare con successo tutte le fasi delle selezioni, dalla preparazione accademica alla valutazione delle capacità fisiche e psicologiche” asserisce in questa lunga intervista Fabio Aievoli.

di Roberta Imbimbo

 

Dott. Aievoli, con quale mission è nato il Centro Studi Army Dream?

Il Centro Studi Army Dream è nato con una missione chiara e precisa: offrire un percorso formativo di alta qualità ai ragazzi che vogliono approcciarsi con successo alle selezioni delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine (Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco), fornendo agli allievi tutte le competenze necessarie per affrontare le prove scritte ed orali, permettendo loro di sostenere al meglio le sfide di questi concorsi pubblici tanto ambiti. La missione di Army Dream è infatti quella di creare un ambiente professionale stimolante ed istruttivo, dove ogni candidato possa sviluppare le competenze teoriche, fisiche e psicologiche necessarie per superare ogni tipo di prova concorsuale. Per ogni tipo di concorso, infatti, il Centro offre una preparazione personalizzata, integrando esperienze pratiche, studi mirati e consulenze individuali. L’obiettivo è fornire agli allievi gli strumenti giusti per affrontare con fiducia e determinazione le selezioni, con il supporto di professionisti qualificati che hanno esperienza diretta nel settore.

Quali peculiarità vi contraddistinguono dai numerosi competitor?

Oltre all’esperienza e professionalità maturate in tanti anni di attività, Army Dream si distingue dai numerosi competitor per un’offerta formativa di altissimo livello, rigorosamente distintiva e mirata, erogata in presenza e/o online da professionisti altamente qualificati ed esperti. Mio padre, ad esempio, è stato un Generale di Brigata dell’Esercito. Questo sicuramente conferisce un valore aggiunto al Centro Studi, poiché il suo background militare permette di offrire una formazione autentica, che non si limita alla teoria ma include anche la comprensione delle dinamiche quotidiane e delle competenze richieste nella vita militare. Questi elementi distintivi ci hanno permesso di rispondere alle esigenze specifiche di ogni studente, adattandoci alle richieste individuali e massimizzando le probabilità di successo nelle selezioni. Con un approccio pratico e orientato al risultato, Army Dream ha saputo rispondere alle sfide di un mercato fortemente competitivo, diventando un punto di riferimento importante su tutto il territorio nazionale; molti ragazzi vengono addirittura da diverse Regioni. Grazie a queste peculiarità ad alto valore aggiunto, nel corso degli anni, il nostro Centro Studi ha visto crescere in modo esponenziale la sua brand reputation come centro di eccellenza nella formazione.

Com’è strutturata l’offerta formativa del Centro?

Army Dream fornisce un supporto completo e personalizzato per ogni studente che desidera intraprendere la carriera nelle Forze Armate. Dalla fase iniziale del percorso, che comprende un colloquio conoscitivo per capire le specifiche esigenze del candidato, fino alla selezione del corso più idoneo, ogni aspetto della preparazione viene curato nei minimi dettagli. Il piano di studi è sviluppato su misura, tenendo conto anche del background di ciascun candidato, con l’obiettivo di offrire una preparazione solida e mirata per affrontare al meglio le prove di accesso, comprese quelle fisiche, teoriche e psicoattitudinali. Con l’aiuto di un team qualificato, ogni candidato impara a gestire al meglio il proprio tempo, focalizzandosi sugli aspetti più importanti del concorso e raggiungendo i propri obiettivi con maggiore serenità e sicurezza.

Cosa consiglia ai futuri allievi di Army Dream?

Per chi sogna di intraprendere una carriera militare, la preparazione comincia molto prima delle selezioni vere e proprie. Un buon punto di partenza è sicuramente aver studiato con massimo impegno durante gli anni di formazione scolastica per il conseguimento della maturità nei vari indirizzi scolastici. È il primo tassello che contribuisce a superare le prove concorsuali con successo.

Studiare con impegno durante le scuole superiori, può infatti fare una grande differenza nelle fasi di selezione. Oltre alla preparazione accademica, c’è un altro aspetto fondamentale da non sottovalutare: praticare sport è di fondamentale importanza non solo per superare le prove fisiche del concorso, ma anche e soprattutto per sviluppare quelle qualità che rendono una persona adatta a una carriera nelle Forze Armate: resistenza, disciplina, forza mentale e fisica. Un buon allenamento fisico, dunque, è un investimento che ti prepara ad affrontare con successo non solo le selezioni, ma anche la vita militare. In conclusione, grazie alla qualità della formazione e ai risultati ottenuti dai suoi allievi, Army Dreams è oggi un punto di riferimento per chi desidera intraprendere una carriera in divisa. L’esperienza maturata negli anni e l’alta professionalità dei suoi docenti rendono questo centro di formazione un alleato prezioso per affrontare al meglio i concorsi nelle Forze Armate e nelle Forze dell’Ordine.