di Roberta Imbimbo
Nata nel 2012 per offrire a spedizionieri, compagnie aeree, handling agents e i loro rappresentanti locali i propri servizi forte dei propri spazi aerei con alcuni vettori di primo livello e della sua neutralità sul mercato e di un know how altamente specialistico, Freedom in Sales ha registrato in breve tempo una crescita vertiginosa, riuscendo ad imporsi in tutto il mondo per affidabilità, professionalità, puntualità ed elevata qualità dei servizi offerti a tutta la filiera del trasporto aereo. “Grazie ad una vision innovativa tesa alla centralità del cliente e all’orientamento del mercato e alla capacità imprenditoriale dimostrata nella gestione di complesse movimentazioni, siamo riusciti ad affermare la nostra leadership sia sul mercato italiano che su quello internazionale”, afferma Roberto Melis, CEO di un’azienda future-oriented certificata IATA (International Air Transport Association). “In questi ultimi anni ci siamo impegnati molto per innovarci in maniera strategica, per non perdere le importanti opportunità di business offerte da un mercato che, nonostante la forte instabilità mondiale causata dalle guerre ancora in atto in molte aree geografiche e dalle conseguenti tensioni geopolitiche, guarda al futuro con sempre maggiore ottimismo. E quindi, per prepararci a sfide sempre più ambiziose, oltre ad aver ulteriormente rafforzato accordi strategici a livello mondiale da poter proporre al mercato italiano, creando un imponente network di spedizionieri e diventando in tal modo uno dei principali player italiano per le esportazioni verso il Nord America, ed oltre ad esserci specializzati nel traposto aereo di prodotti farmaceutici a temperatura controllata (siamo tra le pochissime realtà in Italia ad aver preso le più importanti certificazioni per la gestione di questo particolare prodotto), abbiamo deciso di puntare su un’offerta sempre più ad alto valore aggiunto e competitivo, stiamo lavorando alla creazione di una piattaforma digitale innovativa in grado di migliorare i processi gestionali delle prenotazioni e delle spedizioni. Abbiamo inoltre continuato il processo di internazionalizzazione della società, ampliando le nostre rotte commerciali verso nuovi mercati strategici come il Sud America”. Un ottimo traguardo per un’impresa dal cuore green che è riuscita in poco tempo ad ampliare sensibilmente il proprio parco clienti anche in un momento storico complesso come quello che stiamo vivendo.